i cartelloni pubblicitari 3D creano un'illusione di profondità utilizzando metodi diversi. Alcuni fanno uso dell'imaging stereoscopico, dove l'occhio sinistro e destro del visualizzatore ricevono due immagini diverse. Altri metodi includono la proiezione di contenuti multi-strato, dove parti dell'immagine vengono visualizzate a vari livelli di profondità. Solitamente viene utilizzato un software grafico avanzato per creare e animare i modelli 3D che verranno proiettati sulla superficie del cartellone. Questi modelli vengono poi proiettati su uno schermo o una superficie basata su proiezione. Il risultato finale è un cartellone che risulta visivamente impressionante e affascinante.